Diversi studi scientifici hanno dimostrato che la luce influenza il benessere e l’umore dell’uomo. Un ambiente di lavoro ben illuminato aiuta le persone a vivere meglio e a dormire meglio: la luce più importante è la luce NATURALE perciò la luce artificiale si deve avvicinare a questa il più possibile. Sistemi di illuminazione intelligenti sono stati sviluppati per riprodurre naturalmente la successione del ritmo giorno-notte e quindi il susseguirsi delle ore anche negli ambienti interni di lavoro, in particolare negli uffici e negli ambienti medicali (ospedali, case di cura).
Le testaletto e i corpi illuminanti ATENA LUX integrano LED con differenti temperature di colore e alimentatori dimmerabili. La gestione dell’illuminazione avviene attraverso sistemi di regolazione automatica sincronizzati all’orologio astronomico con fuso orario locale.

Il principio della HCL (Human Centric Light) è molto apprezzato negli ospedali e nelle case di cura nell’ultimo periodo. In questi luoghi l’accesso alla luce naturale è molto limitata, perciò è necessaria una luce artificiale che rispetti il ritmo naturale del giorno. I sistemi HCL portano dei benefici consistenti nel trattamento dei degenti con diverse patologie, aiutandoli nella riabilitazione e migliorando la qualità della vita.


Nelle sale di degenza si cerca di riprodurre fedelmente il ciclo della luce naturale, replicando lo stesso colore e intensità della luce durante l’alba, il pomeriggio e il tramonto. Gli effetti nei pazienti e nello staff medico sono positivi e differenti. Per i pazienti, la luce artificiale può compensare la mancanza di luce naturale e ristabilire un buon ritmo sonno-veglia, riducendo la permanenza nella struttura e l’uso di antidepressivi. Anche per lo staff medico i benefici sono rilevanti: i sistemi HCL contrastano l’insorgere dell’insonnia, aumentano il benessere fisico e migliorano il rapporto con i pazienti, riducendo mal di testa e occhi stanchi nei momenti liberi.

L’illuminazione deve essere progettata in modo da consentire al personale medico e paramedico l’adeguato svolgimento delle attività, l’osservazione dei pazienti e della strumentazione. Allo stesso tempo, l’illuminazione deve avere un effetto gradevole e tranquillante.
Siamo specialisti nel progettare soluzioni illuminotecniche su misura e in tempi rapidi.
Se sei un architetto, un progettista o un manager contattaci per esporci nel dettaglio le tue esigenze.